La storia

50 anni di idee, passione, affidabilità ed impegno

Ipea viene fondata nel 1972 da Armando Veggetti insieme a sua moglie Adriana con l’obiettivo di produrre articoli per la realizzazione di salotti e mobili imbottiti. Per Armando Veggetti, già dal 1961 titolare della Irpa (azienda di passamaneria per poltrone e divani) si rivelò un’intuizione vincente.

Da allora, grazie al definitivo decollo dell’industria italiana del mobile, Ipea vive una crescita costante, consolidata dall’ingresso negli anni ’80 della seconda generazione Veggetti. Marco e Alberto contribuiscono in pochi anni a un deciso sviluppo di Ipea anche sul mercato europeo, spesso anticipandone le tendenze.

Alla fine degli anni ’90 l’attenzione dell’azienda si sposta sulla produzione di piedi e strutture in metallo per poltrone e divani e complementi d’arredo, settore dove conquista in breve tempo una posizione importante sul mercato.

Negli stessi anni si avvia l’espansione commerciale tramite l’apertura della sede pugliese e aziende consociate estere per garantire un attento e rapido servizio nei maggiori poli produttivi Europei dell’arredamento.

Negli anni 2000 all’interno di Ipea si forma l’ufficio Ricerca & Sviluppo che nasce dall’esigenza di fornire al cliente la massima professionalità e assistenza in ogni fase del lavoro, oggi punto di riferimento dei prodotti customizzati.

Negli anni 2010 entra a far parte del gruppo Ipea l’azienda Cuoium, storica azienda dedita alla produzione ed il commercio di pelli per l’arredamento. Nello stesso decennio vengono inglobale altre due società, che mantenendo il proprio organico si trasformano nella sedi operative Ipea di Padova e Forlì.

Ad oggi Ipea si presenta come una solida realtà produttiva in grado di fornire al cliente la massima professionalità e assistenza in ogni fase del lavoro.

Per il futuro Ipea, grazie alla passione dei propri collaboratori, cuore pulsante dell’azienda, ed al costante impegno della famiglia Veggetti che rimane fortemente presente all’interno del gruppo, si pone l’obiettivo di continuare a crescere ulteriormente rimanendo fedele ai valori e principi impartiti dai propri fondatori.